lunedì 27 novembre 2017

Ecco il Calendario delle nostre iniziative per le festività natalizie 2017


06/12/2017 h.10,00 Celebrazione della S Messa con il vescovo di Fidenza Mons Ovidio Vezzoli
13/12/2017 h.15.00 Inaugurazione del mercatino Natalizio e festa danzante di s. Lucia
                                Consegna regali agli ospiti con il sostegno degli Alpini
16/12/2017 h.16.00 Festa danzante con torta fritta e salumi piacentini
21/12/2017 h.10.00 Canti e poesie dei bambini della scuola materna di Castelvetro P.no
22/12/2017 h.10.00 Canti dei bambini della scuola primaria di Castelvetro P.no
24/12/2017 h.10.00 Celebrazione della S. Messa- h.12.00 Pranzo di Natale con ospiti e famigliari
31/12/2017 h.15.00 Festeggiamenti per l'arrivo del nuovo anno
06/01/2018 h. 15.00 Festa dell'Epifania con premi consegnati dalla Protezione Civile



martedì 4 luglio 2017

Aumenta il ventaglio di offerte dell'istituto Biazzi che apre le porte ad un nuovo servizio !

Lunedì 03 luglio 2017 l'Istituto Emilio Biazzi di Castelvetro Piacentino ha dato il via ad un nuovo servizio assistenziale.



Aperto un nuovo "ramo di azienda" che si occuperà di assistenza a persone adulte affette da disabilità medio lieve.
Il nuovo reparto residenziale, in grado di accogliere sino ad un numero massimo di 6 persone disabili, lunedì ha iniziato le sue funzioni ospitando in partenza 4 utenti identificati dai Servizi Sociali dei Comuni dell'unione della Bassa val d'Arda, con il quale la Struttura Castelvetrese collabora, e sostenuti da progetti condivisi con l'Ausl di Piacenza.

Un nuovo servizio a favore della nostra comunità, una sfida per l'Istituto che come sempre metterà in campo tutte le sue competenze e dedicherà al progetto tanta passione!

venerdì 9 giugno 2017

Encomio da Bruxelles per le attività professionali dell’Istituto Emilio Biazzi di Castelvetro P.no e del Corso di Laurea in Infermieristica di Tor Vergata



Nell’Immagine il gruppo degli Studenti del corso doi Laurea in Infermieristica, dell’università di Tor Vergata con il Dott. Nicola Pisaroni dell’istituto E. Biazzi di Castelvetro.



L’Istituto Emilio Biazzi di Castelvetro Piacentino e l’Università di Roma Tor Vergata, Corso di Laurea in Infermieristica, hanno ricevuto un attestato di benemerenza dall’E.C.H.O. di Bruxelles (European Confederation of Care Home Organisations) e dall’Anaste (Associazione Nazionale Strutture Terza età) per la ricerca condotta relativa alla realizzazione di uno strumento che valuti il rischi di cattivo sonno nelle persone istituzionalizzate.

Il Presidente delle due organizzazioni, Prof Alberto De Santis rivolge un encomio all’Istituto E. Biazzi ed all'Ateneo Romano per aver prodotto lo studio sulla validazione della prima scala italiana (e prima per oggettività nel mondo) sui fattori di rischio del cattivo sonno. E’ evidente in questo contesto storico-politico, continua il Prof De Santis, nel quale si parla costantemente di innovazione, l’importanza di detto studio per migliorare la qualità di vita dei pazienti…”

Infine augura ai responsabile dello studio ogni successo per l’impegno profuso nella ricerca e per le qualità intellettuali oltre che scientifiche dimostrate.


venerdì 28 aprile 2017

I bimbi delle scuole di Castelvetro al nostro Istituto




Ecco le prime immagini dei bambini delle scuole elementari di Castelvetro Piacentino che oggi hanno allietato la mattinata dei nostri ospiti offrendo loro canti, poesie. In risposta tanti sorrisi, applausi... ma anche qualche lacrima......

sabato 18 marzo 2017

17 marzo: giornata mondiale del sonno. La Scala Biazzi per prevenirne il disturbo





Dodici milioni di persone in Italia non dormono bene, 4 milioni soffrono di insonnia vera e propria. La primavera è il periodo in cui i disturbi si aggravano, tanto che è stato scelto oggi, 17 marzo, per istituire la giornata mondiale del sonno e sensibilizzare l’opinione pubblica su un bisogno ritenuto fondamentale per la salute e il benessere dell’uomo.
Dormire poco, a lungo andare, danneggia le abilità cognitive e aumenta il rischio di ictus o problemi al cuore. Senza contare che il calo di attenzione di giorno, dovuto alle ore perse di sonno, potrebbe avere gravi ripercussioni sulla vita di tutti giorni, causando incidenti stradali, infortuni sul lavoro, disturbi dell’umore e del comportamento e indebolimento del sistema immunitario.

Proprio per studiare le problematiche del sonno un gruppo di lavoro della casa di residenza per anziani Emilio Biazzi di Castelvetro Piacentino, in collaborazione con  l'Università di Roma Tor Vergata (Corso di Laurea in Infermieristica), dopo ormai 7 anni di ricerche, ha realizzato una scala di valutazione del rischio di cattivo sonno. Lo scorso dicembre 2016 termina lo studio pilota  i cui esiti verranno presentati in occasione del Meeting delle Professioni di Cura il 06 aprile presso l'esclusiva location di Volta del Vescovo a Piacenza. Quest'anno al via la validazione dello strumento multidimensionale.





mercoledì 25 gennaio 2017

L'Istituto Emilio Biazzi : tra i riferimenti territoriali più rappresentativi




L'Istituto Emilio Biazzi è stato selezionato ed identificato da Edisef tra i riferimenti territoriali più significativi del territorio Regionale e  verrà citato al'interno in un elenco delle 100 strutture più rappresentative che saranno protagoniste della seconda edizione dell'evento RS 100 Strutture, che si terrà a Bologna il 24 marzo p.v.


Nel Capoluogo Emiliano-romagnolo si aprirà una giornata formativa, accreditata ECM, che avrà come tematica centrale la movimentazione dell'anziano .

Yesterday, today and tomorrow: yes, we can.

mercoledì 14 dicembre 2016

Dall'Istituto Emilio Biazzi.......Buone Feste a tutti !

IL NOSTRO MENU' NATALIZIO DEL 24 DICEMBRE 2016 CON OSPITI E FAMIGLIARI


           
APERITIVO

ANTIPASTO                             frittatine e torte salate

PRIMO PIATTO                      Bis di chicche in salsa rosa e nidi di rondine 
                                                           prosciutto e formaggio

SORBETTO AL LIMONE

SECONDO PIATTO               merluzzo in umido e fritto

CONTORNO                            polenta

DOLCE                                   dolce al torrone

FRUTTA

CAFFE’   


IL CALENDARIO DELLE INIZIATIVE IN OCCASIONE DELLE FESTE

   13 Dicembre - h. 15,00 Inaugurazione del mercatino natalizio e Festa danzante di S. Lucia.
                                             Consegna agli ospiti dei regali con il sostegno degli amici Alpini.

   19 Dicembreh. 10,00-11,00 I bambini della scuola materna di Castelvetro P.no allieteranno i  
                                              nostri ospiti

   23 Dicembreh. 10,00-11,00 Racconti che scaldano il cuore. Gli alunni delle classi Elementari,                
                                             della scuola di Castelvetro P.no, rallegreranno e divertiranno gli ospiti
                                             
   24 Dicembreh. 10,00 S. Messa di Natale
                                               h. 12,00 Pranzo della Vigilia di Natale


   30 Dicembreh. 15.30-17.00  Coro di Morbasco


   31 Dicembreh. 15,00 gli ospiti ed il personale festeggiano l’arrivo del nuovo anno


   06 Gennaioh. 15,00 Festa dell’Epifania con tombolata gigante a premi in compagnia   
                                            degli amici della Protezione Civile