Visualizzazione post con etichetta Pisaroni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pisaroni. Mostra tutti i post

martedì 30 ottobre 2012

La “Squadra” dell’Istituto Emilio Biazzi a Perugia


ANOSS Emilia Romagna  ha partecipato ad un convegno a Perugia dove oltre alle presentazioni dei locali dirigenti della Regione e dei dirigenti della coop POLIS  c'è stato un incontro del PAI.
Era presente la Squadra di Campobasso e quella di Piacenza. (Per l'esattezza del Biazzi di Castelvetro).
La performance è stata di tutto rilievo ed è stato, alla fine, addirittura entusiasmante quando Nicola Pisaroni e Gianluigi Rossetti si sono improvvisati attori in una scenetta che illustra la vita dell'OSS e dell'Ospite di una struttura. Già pubblicata da tempo su facebook questa scenetta ha fatto il giro d'Italia .


Squadra “Istituto Emilio Biazzi” (CRA Castelvetro Piacentino). L’equipe è composta da:

- Lino Bartolini (Medico Geriatra)
- Donatella Garbi (Responsabile Assistenza Sanitaria)
- Susanna Casarola (Responsabile Attività Assistenziali)
- Antonella Bergamaschi (Fisioterapista)
- Nicola Pisaroni (Coordinatore Responsabile)
- Gianluigi Rossetti (OSS)

La “Squadra” dell’Istituto Emilio Biazzi a Bari


ANOSS realizza "La Squadra" al sud! Dopo il successo a Bologna del novembre dello scorso anno ottenuto dalla squadra dell’Istituto Emilio Biazzi,  nello stesso contesto del forum sulla non autosufficienza che la Maggioli, per la prima volta, ha proposto a Bari, si ripropone il tema affrontato da una “Squadra di Campobasso. L’evento è stato aperto dal Presidente ANOSS della Regione Emilia Romagna Renato Dapero e successivamente è intervenuto il Vice presidente Nicola Pisaroni il quale ha fatto un’intervento introduttivo portando l’esperienza piacentina della Squadra del Biazzi pioniera di questa nuova tecnica di comunicazione convegnistica.
Si è, quindi, parlato di lavoro di squadra necessario per la gestione dell'attività assistenziale, in modo anche  accattivante, proponendo descrizioni, racconti, video e interpretazioni in diretta. una comunicazione professionalmente corretta effettuata con modalità nuove che vanno incontro al desiderio di vivacità espositiva più volte espresso dal pubblico dei convegni.