martedì 12 febbraio 2013


Buon Carnevale a tutti !

Oggi in occasione del carnevale, presso l'Istituto Emilio Biazzi, ospiti, operatori e famigliari sfilano tra coriandoli e stelle filanti indossando le loro migliori maschere ! Pomeriggio di meravigliosa allegria !!

domenica 30 dicembre 2012

AUGURI 2013

                                                                                                   
                                                                                                    Castelvetro Piacentino
                                                                                                      30 Dicembre 2012
                                                                                                            ore 20.25

Si chiude un 2012 difficile sotto molti punti di vista,le mille incertezze e difficolta' in cui e' finito non solo il nostro Paese,ma possiamo dire tutto il mondo,sono ogni giorno sotto gli occhi di tutti.Parlando,nello specifico per quello che ci riguarda,stiamo attraversando davvero un pessimo periodo,e siamo solo all'inizio!.
Detto questo,nonostante le difficolta' e le crisi,c'e' chi ogni giorno continua a dare il suo contributo affinche' la nostra penisola prosegua il suo cammino,pur fra tutte le difficolta':sono coloro che si alzano alle cinque del mattino,per prendere un treno o un pullman,o la propria vettura,per raggiungere una scuola o il proprio luogo di lavoro.I primi con la speranza che un giorno troveranno il loro posto nel mondo,i secondi che il mondo quel posto non glielo faccia sparire,o rendere piu' difficile viverci e lavorarci.
Senza voler togliere niente a nessuno,un pensiero particolare a chi ogni giorno si trova a contatto con la parte piu' fragile,delicata,sola,ammalata e invecchiata della nostra societa':gli anziani,i disabili,le famiglie in difficolta',i cosiddetti "ultimi".E che ogni giorno e' a contatto con la malattia,la sofferenza,la morte.E che ogni giorno e' chiamato a uno dei compiti piu' difficili da affrontare,e per restare in tema di crisi varie,ormai da tempo chiamato a farlo in condizioni per nulla semplici,perche',come gia' detto in altra occasione,si fa presto a dire che ci vogliono tot braccia ogni tot residenti in struttura,e quindi....ma quella qualita',umana  e materiale che viene richiesta,non e' messa in atto dai numeri,dietro i quali non ci sono computer o braccia meccaniche,ma persone,e non lo diciamo da oggi,ma trovarsi in due a fare il lavoro di tre,sfidiamo qualunque teoria numerica!.Nonostante questo,ogni giorno,in ogni struttura,un manipolo di volenterosi sopravissuti al turno del giorno prima,torna alla carica,senza se e senza ma,ad affrontare una sfida che ogni giorno e' una prova con se stessi e non solo!.
Quindi,a tutti gli uomini e le donne di buona volonta',che ogni giorno sono chiamati a un grande e difficile compito gli auguri di un 2013 di buona salute e,per quanto possibile,anche di un po' di fortuna,o quantomeno di tranquillita',che a passare un intero anno gia' solamente cosi',e' una gran vittoria!.
P.S.:Infine,ricordo che in Aprile,esattamente il 4 e il 5 al Centro Fieristico di Piacenza,per due giorni,ci sara' l'Expo Sanita',per una volta,visto che si tiene nella nostra citta' di provincia,accessibile a tutti.Per tutte le informazioni,come sapete,cliccare sull'immagine del volantino,in alto a destra di questo blog!.


lunedì 24 dicembre 2012

Pranzo della Vigilia di Natale: 160 commensali.

Le andà ben chi gheran !! (traduzione italiana: per fortuna che c'erano loro !)

Finalmente !! I lavori di restrutturazione dell'Istituto sono terminati ! Ecco un momento catartico !


E poi ....un pò di sana musica !


lunedì 10 dicembre 2012


Aspettando S.Lucia, gli ospiti dell'Istituto Emilio Biazzi hanno trascorso uno stupendo pomeriggio in compagnia della Corale della Schola Cantorum....Bravissimi !

Un particolare ringraziamento a tutte le operatrici che con impegno hanno fatto sì che l'evento si realizzasse al meglio !

mercoledì 21 novembre 2012

La Squadra del Biazzi, ha fatto di nuovo centro: eccoci al 57° Congresso Nazionale SIGG (Società Italiana di Geriatria e Gerontologia) ! Uno splendido Poster, realizzato dalle magnifiche operatrici del Biazzi, è stato valutato ed autorizzato alla presentazione presso il Milano Convention Center in occasione del 57° Congresso Nazionale SIGG !
Un grazie particolare, per lo studio di ricerca effettuato con grande impegno, fine alla creazione di un nuovo strumento di valutazione dei disturbi del sonno nella terza età, va, oltre che a tutta la squadra dell'Istituto Emilio Biazzi di Castelvetro Piacentino, nello specifico a Garbi Donatella (foto), Cattani Mariangela, Petesi Anna, Fermi Nicoletta e Negri Maria.
Un'ulteriore ringraziamento va all'Associazione ANOSS, sez. Emilia Romagna, per il contributo dato alla divulgazione della scala di valutazione realizzata.

venerdì 2 novembre 2012

Presentazione Ufficiale

Si..lo so...cosa c'entra una foto come questa sul blog di una CRA per anziani e per di piu' nella pagina dedicata alla realta' e alle problematiche dell'OSS?.Eh...forse perche' non si vive di soli pannolini,terapie stritolate nei bicchierini,docce all'ultimo momento,cambi di turno alle cinque del mattino o alle cinque del pomeriggio(meglio il primo o il secondo?)?.E forse perche' il novantacinque per cento della popolazione di questo sistema solare aveva tutte altre idee su quale sarebbe stato il proprio futuro?.Ora,siccome non e' un segreto che il sottoscritto,nel suo futuro, avrebbe dovuto suonare con i Rolling Stones(fra gli altri),ho pensato:"Quale migliore introduzione di me stesso se non..me stesso?.Per chiudere questa autopresentazione,niente di meglio che la mia frase personale sul senso della vita(in particolare la mia....),
che la dice lunga...anzi...la dice tutta...purtroppo!.Al prossimo post!.


"La vita e' come la scatola dei cioccolatini di Forrest Gump:non sai mai cosa ci trovi dentro!.
 Se pesco quello che mi ha fregato i cioccolatini!".Gianluigi Rossetti